La famiglia Bradford è lieta di presentare

- seconda serie -
|
|
|
Puntata 1: Mentre Galliani è leggermente dispiaciuto per la co-vittoria ad Eindhoven, in un cantuccio Cafu canta un tristissimo fado perché i giornali stranieri sostengono che il Milan non rinnoverà il suo contratto. Ma niente paura: in Italia non si legge niente di tutto questo. |
|
|
|
Puntata 2: L'avvocato del Milan, dott.Leandro Cantamessa, scrive una lettera dai toni minacciosi all'avvocato della Lega Calcio, dott.Leandro Cantamessa. |
|
|
|
|
|
Puntata 3: Telefonata misteriosa fra due alti dirigenti del Milan ed un loro amico, ma anche rivale, per la questione-Abbiati. Nel frattempo Vieri si rilassa nella mind-room. |
|
|
|
Puntata 4: Dialogo fra Ancelotti e il vispo Kaladze. Intanto strani fumi inebrianti si spandono nella mind-room... |
|
|
|
|
|
Puntata 5: Tre dirigenti del Milan cercano di consolare Vieri per il suo non proprio brillantissimo momento di forma. E mentre a Milanello regna l'armonia, nella stanza delle torture bianconera Zebina viene dissuaso a chiedere un aumento. |
|
|
|
Puntata 6: Errore dei chimici di Milan-Lab: per colpa dell'aranciata Costacurta e Kakà non inneggiano più all'unità della Grande Famiglia. Nel buio della notte un attempato buontempone brasiliano con il suo amico svizzero si divertono con scherzi telefonici da veri bricconi. |
|
|
|
|
|
Puntata 7: Nel ristorante di Gattuso parla col silenziosissimo Galliani della sua nuova, grande trovata: il servizio telefonico foot-call. Fra i primi utenti a chiamare c'è Vogel. |
|
|
|
Puntata 8: Giornata dura di lavoro al telefono per Gattuso, mentre gli osservatori dello Shalke ascoltano ammirati le dichiarazioni della squadra dopo l'impegnativo turno di Coppa Italia contro il Brescia. |
|
|
|
|